Skip to content

Ritenuta di acconto sul compenso dell’amministratore di condominio

La legge impone all’amministratore di condominio – in ragione di tale suo ruolo – di eseguire, al momento di determinati pagamenti, la così detta ritenuta d’acconto, ossia di trattenere una percentuale dell’imponibile che andrà poi a versare al fisco quale acconto sulle imposte dovute dal professionista/prestatore d’opera. Si tratta della figura del così detto sostituto d’imposta (art. 23 d.p.r. n. 600/73). …

Leggi la news completa

Fonte: Condominioweb.com